“L’arte è stata una parte importante della sua vita e volevo commemorare il più possibile la sua eredità”, ha affermato il fondatore della Contemporary Art Gallery Eli Klein, che ha lavorato con Lee. Dal 2010 al 2014.
“È una persona che merita di essere ricordata in un contesto più ampio di questa singola tragedia”.

Christina Yuna Lee lavora con la Elie Klein Gallery, curando una scultura dell’artista cinese Li Hongbo nel 2013. Ha lavorato come assistente alla regia presso la galleria. credito: Per gentile concessione di Phil Kay/Elli Klein Gallery
“Mi sentivo davvero come se non potessi andare avanti con la mia vita a meno che non avessi fatto qualcosa per la sua morte”, hanno detto.
Alcune delle potenti opere della mostra affrontano temi di tragedia e violenza.

“Sono andato a cercare l’America (Pistol 1)” (2021) di Hina Yu. credito: Per gentile concessione di David Lah/Phil Kay/Elie Klein Gallery
Nel frattempo, sei pubblicazioni di Hồng-Ân Trương parlano di sesso eccessivo con donne asiatiche durante le operazioni militari statunitensi in Asia. Passando al setaccio i filmati d’archivio filmati da soldati americani e australiani in Vietnam tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, Trong ha scoperto i momenti in cui lo sguardo dei soldati si concentra e crea immagini fisse di donne vietnamite. Il lavoro è personale: sua madre all’epoca aveva tra la fine dell’adolescenza e i vent’anni. Ma separando le immagini dal contesto in cui sono raffigurate, Trang cerca di dare alle donne anonime una possibilità di indipendenza e una nuova possibilità.

Pezzo di Hong-En Truong, “00:04:48:08” (2017). credito: Galleria Hong An Truong / Phil Kay / Eli Klein
Mentre i visitatori navigano attraverso la mostra, alla fine giungono a un dipinto di Lee raffigurante il marchio cinese di sigarette Golden Bridge, con dettagli in foglia d’oro. Aveva già lavorato per Klein quando lasciò la galleria, un riferimento all’abitudine passata del suo capo di fumare e alla pratica cinese di regalare sigarette In segno di rispetto. Sotto il dipinto, gli artisti in mostra hanno posizionato oggetti in un altare di Lee.

“Il ponte d’oro di Ellie Klein” (2014) di Christina Yuna Lee. credito: Christina Yuna Lee / Phil Kay / La Galleria Ellie Klein

L’altare delle offerte è posto sotto il piatto di Li. credito: Per gentile concessione di Phil Kay/Elli Klein Gallery
Huang, che lavora come artista multidisciplinare, ha creato repliche di sigarette cinesi Daqianmen – un marchio che era anche uno dei preferiti dei loro antenati – dalla carta dell’altare. Le carte Joss, note anche come soldi fantasma, sono sottili fogli di carta velina che vengono bruciati per fare offerte agli antenati in Cina e in altri paesi asiatici.
“Gli asiatici dovrebbero smussare le loro emozioni in questo paese ed essere visti come carini”, ha detto Huang, che ha scelto di abbassare i loro nomi per mantenere l’attenzione sull’arte. “Essere gentili tutto il tempo significa che non puoi essere sempre triste. E penso che abbia portato a un sacco di dolore non trattato. Ricordando a noi stessi di tornare ai processi di lutto in cui i nostri antenati erano adeguatamente coinvolti in questo momento”.

Cristina Yuna Lee. credito: Per gentile concessione di Phil Kay/Elli Klein Gallery
Nonostante il senso di perdita e tragedia che perseguita ancora gli asiatici americani, lo spettacolo vuole anche celebrare Lee, la sua vita e la forza che incarna nella morte. La sua voce risuona ancora nel movimento contro l’odio di AAPI e Huang ha detto che sperano che anche gli altri nella comunità possano trovare forza.
“Le uniche persone che possono davvero aiutarci siamo noi stessi e dobbiamo parlare francamente”, ha detto Huang. “Per quanto paralizzanti questi eventi e crimini fossero, volevo incanalare il dolore in qualcosa che fosse sociale piuttosto che isolato”.
La mostra “La sua voce penetra nel pavimento” è in mostra alla Elie Klein Gallery di New York fino al 5 giugno.
Sopra l’immagine: un fermo immagine dalla mostra della Galleria Elie Klein “La sua voce rompe il pavimento”.
Leave a Comment